La separazione e il divorzio consensuale dopo la Riforma Cartabia
La Riforma Cartabia ha introdotto nuove procedure per la separazione e il divorzio consensuale dei coniugi. Vediamo insieme quali sono le principali novità introdotte da tale novella legislativa.
Il figlio che ha perso il lavoro ha diritto al mantenimento?
Cosa accade se il figlio che ha trovato lavoro, dopo poco tempo, lo perde poiché licenziato? In questo caso il figlio deve essere nuovamente mantenuto dai genitori? Analizziamo il tema alla luce di una recente sentenza della Corte di Cassazione.
Il divorzio giudiziale dei coniugi
Breve guida sul divorzio giudiziale dei coniugi.
Cosa succede all’assegno divorzile in caso di eredità ricevuta?
In questo articolo spieghiamo cosa accade all’assegno di mantenimento e all’assegno divorzile se uno dei due coniuge riceve una cospicua eredità
La separazione giudiziale dei coniugi
In questo articolo spieghiamo quando può essere chiesta la separazione giudiziale, il procedimento davanti al Giudice e quali sono gli effetti.
L’obbligo alimentare: come si ottiene e quando si estingue
In questo articolo, spieghiamo cos’è l’obbligo alimentare, i presupposti, le caratteristiche, chi sono i soggetti obbligati, e come fare per ottenere gli alimenti.
Pagamento del mantenimento dal datore di lavoro dell’ex
Se l’ex coniuge non paga l’assegno di mantenimento e allo stesso tempo risulta lavoratore dipendente, il coniuge beneficiario può chiedere direttamente al datore di lavoro dell’ex tale versamento. Vediamo insieme con quali modalità si può accedere a tale strumento di tutela.
Assegno unico 2022 per i figli a carico
In questo articolo spieghiamo cos’è l’assegno unico 2022 per i figli a carico, a chi spetta, come presentare la domanda e a quanto ammonta l’importo che verrà erogato.
Il mantenimento dell’ex convivente
L’ex convivente ha diritto al mantenimento in caso di cessazione del rapporto?
Vediamo insieme se e in quali casi, terminata la convivenza, è possibile chiedere il mantenimento all’ex partner
Pensione di reversibilità: spetta all’ex coniuge?
La pensione di reversibilità spetta anche all’ex coniuge, separato o divorziato. Vediamo insieme a quali condizioni e come viene ripartita tra ex coniuge e coniuge superstite.
- 1
- 2