Avviso di accertamento: cos’è e come difendersi
Vediamo insieme cos’è un avviso di accertamento, quale iter segue l’Agenzia delle Entrate per emettere tale avviso, e come il contribuente può difendersi da un avviso di accertamento illegittimo.
Cartella esattoriale: quando si prescrive?
In questo articolo spieghiamo quando si prescrive una cartella esattoriale e come farla annullare.
L’ipoteca sugli immobili per i debiti tributari
Vediamo insieme cos’è l’iscrizione ipotecaria da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione e come il contribuente si può difendere.
Pignoramento presso terzi: novità da giugno 2022
Importanti novità da giugno con l’entrata in vigore un nuovo adempimento formale per il creditore, a pena di inefficacia del pignoramento
Come impugnare una cartella esattoriale
Se il cittadino riceve una cartella esattoriale illegittima, può impugnarla per ottenerne l’annullamento e non versare l’importo chiesto in pagamento. Vediamo insieme come fare.
L’ingiunzione di pagamento per una multa stradale
Vediamo insieme cos’è un’ingiunzione di pagamento per multa stradale non pagata e come può comportarsi il cittadino quando riceve tale atto.
La vendita della casa pignorata prima dell’asta
Vediamo insieme come vendere la casa pignorata prima dell’asta e quali vantaggi comporta tale operazione per debitore, creditore e potenziale acquirente.
Spese condominiali non pagate
Vediamo insieme come deve comportarsi l’amministratore quando il condomino non paga le spese condominiali, e cosa può fare il condomino moroso per saldare il debito.
Recuperare un credito con la negoziazione assistita
Per recuperare la somma di denaro ad esso spettante il creditore, assistito da un avvocato, può avviare la procedura di negoziazione assistita. Vediamo insieme di cosa si tratta.
L’ingiunzione di pagamento europea
Vediamo insieme i presupposti, la procedura e i costi per recuperare un credito da un debitore residente nell’ Unione Europea.