La definizione agevolata degli avvisi di accertamento
La legge di Bilancio 2023 prevede la possibilità di definire con modalità agevolate, gli avvisi di accertamento adottati dall’Agenzia delle Entrate nei confronti dei contribuenti. Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono i vantaggi per i contribuenti che vi aderiscono.
La rottamazione delle cartelle esattoriali 2023
Vediamo insieme come funziona lo “Stralcio delle cartelle di importo fino ad Euro 1.000,00” e la “Definzione Agevolata delle cartelle” introdotti dalla Legge di Bilancio 2022.
L’ipoteca sulla casa: cos’è e come funziona
In questo articolo spieghiamo cos’è l’ipoteca e come funziona, riportando le domande con le relative risposte che più frequentemente vengono poste agli avvocati di mioppongo.it in materia.
L’ipoteca dell’Agenzia delle Entrate: cos’è e come difendersi
Vediamo insieme come funziona l’ipoteca da parte dell’ Agenzia delle Entrate-Riscossione e come difendersi se tale l’iscrizione ipotecaria risulta essere illegittima.
Cosa succede se non si paga una cartella esattoriale
Il contribuente ha 60 giorni di tempo, da quando riceve la cartella di pagamento, per saldare o chiedere la rateazione. Dopodiché, in assenza di pagamento o istanza di rateazione, potrebbe subire azioni cautelari o esecutive da parte dell’Ente della Riscossione. Analizziamole insieme.
La notifica della cartella esattoriale
In questo articolo spieghiamo come avviene la notifica di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, e cosa può fare il contribuente in presenza di vizi di notifica della cartella ricevuta.
Come sospendere una cartella esattoriale
Vediamo insieme come sospendere l’efficacia esecutiva di una cartella di pagamento per evitare che l’Agenzia delle Entrate Riscossione agisca esecutivamente, aggredisca il patrimonio del contribuente.
Tutela del patrimonio da creditori ed eredi: la polizza sulla vita
La polizza assicurativa sulla vita può essere utilizzata sia per proteggere il patrimonio da eventuali azioni dei creditori, che nell’ambito della successione ereditaria. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche.
Cosa fare se si riceve un’intimazione di pagamento
In questo articolo spieghiamo cosa fare se si riceve un’intimazione di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ex Equitalia).
Il pignoramento dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
Vediamo insieme quali azioni esecutive può avviare l’Agenzia delle Entrate-Riscossione contro il contribuente, per recuperare le somme da questi dovute e non versate.