L’indennizzo diretto nei sinistri stradali
L’indennizzo diretto consente di chiedere alla propria Assicurazione il risarcimento dei danni derivanti da un incidente stradale. Vediamo insieme come fare.
Guida in stato di ebbrezza: quando è reato e come difendersi
La guida sotto effetto di alcol è pericolosa e comporta rilevanti sanzioni, amministrative e penali. Vediamo insieme come comportarsi e difendersi in caso di controllo e successiva contestazione del reato per guida in stato di ebbrezza.
Il risarcimento danni per incidente in spiaggia
Vediamo insieme come ottenere il risarcimento dei danni derivanti da un infortunio sulla spiaggia.
Consigli pratici per noleggiare l’auto in sicurezza
In questo articolo spieghiamo come noleggiare un’auto in sicurezza e come comportarsi in caso di addebiti ingiustificati.
Infortunio in smart working: spetta il risarcimento?
Vediamo cosa dice la legge riguardo agli infortuni in smart working e come devono comportarsi il lavoratore e il datore di lavoro in tali circostanze.
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada
In caso di incidente con un veicolo non assicurato o non identificato, è possibile chiedere il risarcimento danni al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Buca stradale: come chiedere il risarcimento
Come chiedere il risarcimento dei danni in caso di incidente causato da buca stradale.
Tamponamento a catena: chi paga i danni?
Tamponamento a catena: come deve essere ripartita la responsabilità tra i conducenti e chi deve pagare i danni cagionati.