debito

Come impugnare una cartella esattoriale

Se il cittadino riceve una cartella esattoriale illegittima, può impugnarla per ottenerne l’annullamento e non versare l’importo chiesto in pagamento. Vediamo insieme come fare.

Pagamento del mantenimento dal datore di lavoro dell’ex

Se l’ex coniuge non paga l’assegno di mantenimento e allo stesso tempo risulta lavoratore dipendente, il coniuge beneficiario può chiedere direttamente al datore di lavoro dell’ex tale versamento. Vediamo insieme con quali modalità si può accedere a tale strumento di tutela.

La prescrizione del credito

Se il creditore non si attiva per recuperare la somma di denaro ad esso spettante, il credito si estingue per prescrizione e il debitore non è tenuto ad alcun pagamento. In questo articolo spieghiamo cos’è la prescrizione e come funziona.

L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario

Al fine di tenere separato il patrimonio del defunto da quello dell’erede, l’eredità può essere accettata con beneficio d’inventario. Vediamo insieme in cosa consiste e come funziona questo tipo di accettazione.

La vendita della casa pignorata prima dell’asta

Vediamo insieme come vendere la casa pignorata prima dell’asta e quali vantaggi comporta tale operazione per debitore, creditore e potenziale acquirente.

Il piano di rientro del debito

In questo articolo spieghiamo cos’è il piano di rientro, come stipularlo e perché conviene sia al creditore che al debitore.

Spese condominiali non pagate

Vediamo insieme come deve comportarsi l’amministratore quando il condomino non paga le spese condominiali, e cosa può fare il condomino moroso per saldare il debito.

Bollo auto non pagato: conseguenze e prescrizione

Vediamo insieme cosa succede se non si paga il bollo auto entro la scadenza e dopo quanti anni va in prescrizione.

Recuperare un credito con la negoziazione assistita

Per recuperare la somma di denaro ad esso spettante il creditore, assistito da un avvocato, può avviare la procedura di negoziazione assistita. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Il fermo amministrativo: cos’è e come funziona

In questo articolo spieghiamo cos’è il fermo amministrativo, come cancellarlo o sospenderlo e i casi in cui è possibile chiederne l’annullamento.