Polizza assicurativa sulla vita: entra nella successione ereditaria?
In questo articolo spieghiamo cos’è la polizza assicurativa sulla vita, se entra nella successione ereditaria e cosa fare in caso di lesione della legittima.
Il contratto preliminare e la data del rogito non rispettata
Vediamo insieme cosa succede se non si rispetta la data del rogito indicata nel preliminare di compravendita immobiliare, e come può tutelarsi il promissario acquirente da un’eventuale vendita a terzi da parte del promittente venditore, nell’attesa di rogitare.
Spese condominiali non pagate: risponde il conduttore o il proprietario?
Nel caso in cui l’inquilino di un immobile sito in un condominio non paghi le spese condominiali, l’amministratore condominiale potrà rivalersi nei confronti del proprietario o del conduttore?
Vediamo insieme cosa dice la legge.
TFR non pagato: cosa fare?
Vediamo insieme cos’è il TFR e come comportarsi se, terminato il rapporto di lavoro, il datore di lavoro non effettua il pagamento di quanto spettante al lavoratore.
La provvigione dell’agente immobiliare
Vediamo insieme cos’è la provvigione dell’agente immobiliare, come si calcola, quando spetta e quando non è dovuta, con riferimento alla conclusione dell’ affare.
Il contratto preliminare di compravendita
Una delle tappe più importanti del percorso che conduce alla compravendita di un immobile è quella in cui le parti stipulano il contratto preliminare, un atto negoziale che precede la conclusione del contratto definitivo e produce effetti giuridici in capo a entrambi i contraenti.
Vizi e difetti dell’immobile dopo l’acquisto
In questo articolo spieghiamo cosa può fare il compratore in caso di vizi e difetti dell’immobile rinvenuti dopo l’acquisito e quando può far valere la garanzia per i vizi della casa acquistata.
Il licenziamento in malattia
Il lavoratore malato viene tutelato dalla legge sia sotto il profilo della conservazione del posto di lavoro che del mantenimento della retribuzione. Quando un dipendente assente per malattia può essere licenziato? Quali sono i suoi diritti? Vediamolo insieme.
Tutela del patrimonio da creditori ed eredi: la polizza sulla vita
La polizza assicurativa sulla vita può essere utilizzata sia per proteggere il patrimonio da eventuali azioni dei creditori, che nell’ambito della successione ereditaria. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche.
Prenotare on line le vacanze, attenzione alle truffe
Consigli per prenotare on line le vacanze in sicurezza e su come comportarsi se si scopre che la struttura prenotata non esiste, oppure presenta caratteristiche diverse da quelle riportate sul sito web di prenotazione.