coniuge

Il figlio che ha perso il lavoro ha diritto al mantenimento?

Cosa accade se il figlio che ha trovato lavoro, dopo poco tempo, lo perde poiché licenziato? In questo caso il figlio deve essere nuovamente mantenuto dai genitori? Analizziamo il tema alla luce di una recente sentenza della Corte di Cassazione.

L’obbligo alimentare: come si ottiene e quando si estingue

In questo articolo, spieghiamo cos’è l’obbligo alimentare, i presupposti, le caratteristiche, chi sono i soggetti obbligati, e come fare per ottenere gli alimenti.

La successione legittima: cos’è e come funziona

Quando il defunto non lascia testamento, la sua eredità si devolve epr legge ( c.d. successione legittima). Vediamo insieme che cos’è la successione legittima, a chi e come si devolve l’eredità in assenza di testamento.

Pensione di reversibilità: spetta all’ex coniuge?

La pensione di reversibilità spetta anche all’ex coniuge, separato o divorziato. Vediamo insieme a quali condizioni e come viene ripartita tra ex coniuge e coniuge superstite.

Al coniuge divorziato spetta parte del TFR dell’ex

In determinate condizioni, al coniuge divorziato deve essere riconosciuta una quota del TFR dell’ex coniuge.
Vediamo insieme in quali casi e in che misura il coniuge divorziato ha diritto al versamento di parte del trattamento di fine rapporto maturato dall’ex marito o dall’ex moglie.

Vacanze estive: come comportarsi con i figli e con l’ex

Vediamo insieme quali sono gli obblighi cui sono tenuti i genitori separati o divorziati, durante i periodi di vacanza con i figli.

Il testamento: come e perchè farlo

In seguito alla morte il patrimonio del defunto viene trasmesso ai parenti più prossimi. Tuttavia la legge prevede la possibilità, mediante il testamento, di disporre liberamente dei propri beni per il tempo successivo alla vita. Nell’articolo analizziamo le caratteristiche del testamento, come e perchè farlo.

Lavoratore deceduto: a chi spetta il tfr?

A chi spetta il tfr del lavoratore deceduto e come chiederne la liquidazione.

Diritto di abitazione del coniuge superstite

Cosa prevede la legge sul diritto di abitazione della casa familiare se il proprio coniuge o partner muore.