La separazione dei coniugi con la negoziazione assistita
I coniugi possono separarsi, divorziare o modificare le condizioni di separazione o divorzio senza andare in Tribunale. Vediamo insieme come fare.
Mutuo cointestato: cosa succede se i coniugi si separano?
Vediamo insieme cosa accade al mutuo e all’immobile, se i coniugi decidono di separarsi.
Prima rata rottamazione cartelle: cosa succede e cosa fare se non si paga?
Cosa succede se il contribuente non paga la prima rata della rottamazione cartelle e come comportarsi per evitare che l’ Ente della Riscossione aggredisca i propri beni.
Comprare casa all’asta, opportunità e rischi.
Cosa bisogna sapere e a cosa occorre prestare attenzione per partecipare a un’asta e provare ad aggiudicarsi una casa tramite il Tribunale.
Risarcimento danni da lavori di ristrutturazione
Subire dei danni nel corso di una ristrutturazione è abbastanza frequente. Vediamo insieme come comportarsi per ottenere il giusto risarcimento.
Debito con il Fisco inferiore ad Euro 20.000: ipoteca illegittima
Se il debito con il Fisco è inferiore alla soglia minima di Euro 20.000, l’ipoteca sulla casa è illegittima. Analizziamo insieme alcune sentenze tributarie in materia.
La vendita diretta del bene pignorato
La riforma Cartabia, entrata in vigore a partire dal 1° marzo 2023, ha introdotto un’importante novità per il debitore che abbia subito il pignoramento di un immobile, ossia la possibilità per l’esecutato di vendere l’immobile autonomamente. Vediamo nel dettaglio come funziona questo nuovo istituto.
Il contratto preliminare e la data del rogito non rispettata
Vediamo insieme cosa succede se non si rispetta la data del rogito indicata nel preliminare di compravendita immobiliare, e come può tutelarsi il promissario acquirente da un’eventuale vendita a terzi da parte del promittente venditore, nell’attesa di rogitare.
Spese condominiali non pagate: risponde il conduttore o il proprietario?
Nel caso in cui l’inquilino di un immobile sito in un condominio non paghi le spese condominiali, l’amministratore condominiale potrà rivalersi nei confronti del proprietario o del conduttore?
Vediamo insieme cosa dice la legge.
La provvigione dell’agente immobiliare
Vediamo insieme cos’è la provvigione dell’agente immobiliare, come si calcola, quando spetta e quando non è dovuta, con riferimento alla conclusione dell’ affare.