Recupero crediti

Stipendio non pagato: cosa fare?

In tema di rapporto di lavoro subordinato uno degli aspetti più importanti è sicuramente quello legato alla retribuzione, somma che il datore, ai sensi dell’articolo 2094 del codice civile, dovrà versare al lavoratore entro e non oltre le scadenze pattuite…

Pignoramento presso terzi: novità da giugno 2022

Importanti novità da giugno con l’entrata in vigore un nuovo adempimento formale per il creditore, a pena di inefficacia del pignoramento

Come impugnare una cartella esattoriale

Se il cittadino riceve una cartella esattoriale illegittima, può impugnarla per ottenerne l’annullamento e non versare l’importo chiesto in pagamento. Vediamo insieme come fare.

La prescrizione del credito

Se il creditore non si attiva per recuperare la somma di denaro ad esso spettante, il credito si estingue per prescrizione e il debitore non è tenuto ad alcun pagamento. In questo articolo spieghiamo cos’è la prescrizione e come funziona.

Il piano di rientro del debito

In questo articolo spieghiamo cos’è il piano di rientro, come stipularlo e perché conviene sia al creditore che al debitore.

Spese condominiali non pagate

Vediamo insieme come deve comportarsi l’amministratore quando il condomino non paga le spese condominiali, e cosa può fare il condomino moroso per saldare il debito.

Recuperare un credito con la negoziazione assistita

Per recuperare la somma di denaro ad esso spettante il creditore, assistito da un avvocato, può avviare la procedura di negoziazione assistita. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Società cancellata: si può recuperare un credito?

Vediamo insieme se e come si può recuperare un credito vantato nei confronti di una società cancellata dal Registro delle Imprese.

L’ingiunzione di pagamento europea

Vediamo insieme i presupposti, la procedura e i costi per recuperare un credito da un debitore residente nell’ Unione Europea.

Ricerca telematica dei beni da pignorare

Per recuperare un credito, è spesso utile procedere alla ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492 bis c.p.c. Vediamo insieme come fare.