
Utilizzo obbligatorio del Green Pass.
Dal 6 agosto 2021 il Green Pass (conosciuto anche Certificazione verde Covid 19) sarà richiesto per poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti:
- servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso;
- spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
- musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
- sagre e fiere, convegni e congressi;
- centri termali, parchi tematici e di divertimento;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- concorsi pubblici.
Per la verifica della Certificazione verde Covid 19, esercenti e titolari di servizi dovranno seguire le indicazioni contenute nel Decreto Legge n. 105/2021. Vediamole insieme.
Come verificare il Green Pass.
Il Green Pass contiene un codice a barre (QR Code) con firma digitale del Ministero della Salute per impedirne la falsificazione.
Il QR Code (in formato digitale o cartaceo) dovrà essere verificato tramite l’Applicazione ufficiale e gratuita VerificaC19, che può essere installata su un qualsiasi dispositivo mobile tramite download da PlayStore di Google e da App Store di Apple. L’ App funziona anche senza connessione internet.
La verifica dovrà avvenire nel seguente modo:
- l’interessato mostra il QR Code dal proprio smartphone o dal foglio cartaceo del Green Pass;
- l’ App VerificaC19 legge il codice, effettua il controllo e mostra graficamente la validità del Green Pass, insieme al nome e alla data di nascita della persona;
- su richiesta del verificatore, l’interessato esibisce un documento d’identità per verificare la corrispondenza dei dati anagrafici visualizzati dall’App.
I controlli non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale o sulla base di idonea certificazione medica, rilasciata secondo i criteri definiti con circolare dal Ministero della Salute.
E’ fondamentale seguire alla lettera i protocolli indicati dalla legge: il Green Pass non dovrà essere richiesto né in fotocopia, né come allegato ad una email all’atto della prenotazione, ma solo verificato attraverso l’ App ufficiale. In caso contrario infatti, il verificatore svolgerebbe un trattamento di dati relativi alla salute di soggetti terzi, che potrebbe avere rilevanti implicazioni dal punto di vista della privacy.
Chi deve verificare il Green Pass.
I soggetti chiamati a verificare e dunque ad utilizzare la App per il controllo del Green Pass sono:
- i pubblici ufficiali nell’esercizio delle relative funzioni;
- personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo nei luoghi aperti al pubblico per le quali è la richiesta la Certificazione verde Covid 19;
- titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi per l’accesso ai quali è prescritto il possesso del Green Pass, nonché i loro delegati;
- il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali presso i quali si svolgono eventi e attività per partecipare ai quali è prescritto il possesso della Certificazione verde Covid 19, nonché i loro delegati;
- i gestori delle strutture che erogano prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali per l’accesso alle quali in qualità di visitatori sia prescritto il possesso di Certificazione verde COVID-19, nonché i loro delegati.
Green Pass e sanzioni.
Titolari di attività e servizi ed esercenti dovranno rispettare scrupolosamente le disposizioni di legge previste in materia di verifica del Green Pass.
In caso di caso di violazione sono previste le seguenti sanzioni:
- multa da Euro 400 a Euro 1000 sia a carico dell’esercente sia dell’utente;
- chiusura da 1 a 10 giorni dell’esercizio, qualora le infrazioni dovessero essere riscontrate per tre volte in tre giorni diversi.