Il gratuito patrocinio
Con il gratuito patrocinio lo Stato si fa carico delle spese legali di coloro che versano in condizioni economiche disagiate. Vediamo insieme che cos’è, quali sono i requisiti per chiederlo, a quali processi si applica e come presentare la domanda.
VerificaC19: come controllare il Green Pass
Dal 6 agosto 2021 bisognerà esibire il Green Pass per accedere ad alcune attività. Vediamo quali regole dovranno seguire esercenti e titolari di attività e servizi per verificare il Green Pass.
Il mantenimento dell’ex convivente
L’ex convivente ha diritto al mantenimento in caso di cessazione del rapporto?
Vediamo insieme se e in quali casi, terminata la convivenza, è possibile chiedere il mantenimento all’ex partner
Al coniuge divorziato spetta parte del TFR dell’ex
In determinate condizioni, al coniuge divorziato deve essere riconosciuta una quota del TFR dell’ex coniuge.
Vediamo insieme in quali casi e in che misura il coniuge divorziato ha diritto al versamento di parte del trattamento di fine rapporto maturato dall’ex marito o dall’ex moglie.
L’assegno unico temporaneo per i figli minori
Analizziamo insieme l’assegno unico temporaneo per i figli minori a carico 2021: cos’è, a chi spetta, a quanto ammonta e come richiederlo.
Vacanze estive: come comportarsi con i figli e con l’ex
Vediamo insieme quali sono gli obblighi cui sono tenuti i genitori separati o divorziati, durante i periodi di vacanza con i figli.
Il contratto di convivenza
Chi non vuole sposarsi, può comunque formalizzare i diritti e gli obblighi nascenti dalla convivenza di fatto. Vediamo insieme come fare.
Sospensione del procedimento penale con messa alla prova per adulti
In caso di reati penali di minore allarme sociale viene prevista per gli adulti maggiorenni, la possibilità di chiedere la sospensione del procedimento penale con messa alla prova dell’imputato.
Vediamo insieme in presenza di quali presupposti si può accedere a tale rito alternativo e in cosa consiste la messa alla prova.
La restituzione delle somme versate durante la convivenza
Alla fine della convivenza more uxorio, è possibile ottenere la restituzione delle somme versate in costanza di rapporto? Vediamo cosa dice la legge.
Promessa di matrimonio: le conseguenze della rottura ingiustificata
La promessa di matrimonio è la dichiarazione con cui i futuri sposi portano a conoscenza di terzi la volontà di convolare a nozze. Vediamo insieme quali conseguenze derivano dalla mancata celebrazione del matrimonio.