Persona e famiglia

Amministratore di sostegno, tutela e curatela

L’Amministrazione di sostegno, la Tutela e la Curatela sono tre istituti di protezione giuridica, previsti per offrire un supporto, più o meno incisivo, alle persone prive di capacità legale o la cui autonomia (mentale e/o fisica) sia temporaneamente limitata.
Vediamo quando è possibile usufruire di tali rimedi e le procedure necessarie per accedervi.

La separazione e il divorzio consensuale dopo la Riforma Cartabia

La Riforma Cartabia ha introdotto nuove procedure per la separazione e il divorzio consensuale dei coniugi. Vediamo insieme quali sono le principali novità introdotte da tale novella legislativa.

Il figlio che ha perso il lavoro ha diritto al mantenimento?

Cosa accade se il figlio che ha trovato lavoro, dopo poco tempo, lo perde poiché licenziato? In questo caso il figlio deve essere nuovamente mantenuto dai genitori? Analizziamo il tema alla luce di una recente sentenza della Corte di Cassazione.

Il divorzio giudiziale dei coniugi

Breve guida sul divorzio giudiziale dei coniugi.

Cosa succede all’assegno divorzile in caso di eredità ricevuta?

In questo articolo spieghiamo cosa accade all’assegno di mantenimento e all’assegno divorzile se uno dei due coniuge riceve una cospicua eredità

La separazione giudiziale dei coniugi

In questo articolo spieghiamo quando può essere chiesta la separazione giudiziale, il procedimento davanti al Giudice e quali sono gli effetti.

L’obbligo alimentare: come si ottiene e quando si estingue

In questo articolo, spieghiamo cos’è l’obbligo alimentare, i presupposti, le caratteristiche, chi sono i soggetti obbligati, e come fare per ottenere gli alimenti.

L’amministratore di sostegno

In questo articolo spieghiamo cos’è, quando è necessario e quali sono i compiti dell’Amministratore Di Sostegno.

Unione civile e diritto al TFR

In caso di unioni civili, il compagno o la compagna superstite ha diritto al TFR? Vediamo insieme cosa dice la legge.

Il fondo patrimoniale: cos’è e come funziona

Il fondo patrimoniale è uno strumento che consente ai coniugi di tutelare i beni di famiglia dai creditori. Vediamo insieme che cos’è e come funziona.