Immobili e locazioni

Casa in locazione: chi paga i danni al vicino?

Vediamo insieme se per i danni arrecati ad un immobile da quello vicino locato, è responsabile l’inquilino o il proprietario dell’appartamento.

Decesso del conduttore o del locatore: cosa accade alla locazione?

Durante il rapporto di locazione può accadere che una delle parti contrattuali, conduttore o locatore, venga a mancare. Analizziamo cosa succede in questo caso e chi subentra al contratto di locazione, sia ad uso abitativo che commerciale.

Miglioramenti e addizioni: quando spetta l’indennità al conduttore?

Durante la locazione l’inquilino può apportare dei miglioramenti o delle addizioni all’appartamento locato. Vediamo insieme cosa sono questi interventi e in quali casi danno diritto ad un’indennità al conduttore.

L’indennità per la perdita di avviamento commerciale

Cos’è l’indennita per la perdita di avviamento commerciale e cosa può fare il conduttore se il proprietario non la paga.

Riconsegna della casa in locazione

In quali condizioni restituire la casa in locazione e come difendersi dalle contestazioni del proprietario.

Il termine di grazia nelle locazioni abitative

Il termine di grazia è un istituto giuridico che consente al conduttore moroso, di sanare la sua posizione con il locatore. Vediamo insieme come funziona.

Disdetta dal contratto di locazione e diritto di prelazione

quando il proprietario può recedere dal contratto di locazione, antecedente alla prima scadenza e in cosa consiste il diritto di prelazione

Casa in locazione. Chi paga le spese della caldaia?

Una sintesi per conoscere quali spese dovrai sostenere e come comportarti se il locatore non provvede agli interventi di sua competenza per la manutenzione della caldaia.

Sfratto per morosità

Se il conduttore omette di pagare il canone di locazione alle scadenze contrattualmente pattuite il locatore può attivare la procedura di sfratto per morosità. Vediamo insieme i presupposti, l’ iter procedurale e i costi dello sfratto per morosità.

Il deposito cauzionale nel contratto di locazione

Che cos’ è il deposito cauzionale, qual è il suo scopo e quali sono le modalità e i tempi di versamento e restituzione.