Vizi e difetti dell’immobile dopo l’acquisto
In questo articolo spieghiamo cosa può fare il compratore in caso di vizi e difetti dell’immobile rinvenuti dopo l’acquisito e quando può far valere la garanzia per i vizi della casa acquistata.
L’ipoteca dell’Agenzia delle Entrate: cos’è e come difendersi
Vediamo insieme come funziona l’ipoteca da parte dell’ Agenzia delle Entrate-Riscossione e come difendersi se tale l’iscrizione ipotecaria risulta essere illegittima.
Conflitto tra acquirenti per usucapione e compravendita
Chi ha trascritto un atto di compravendita di bene immobile e scopre che il bene è stato usucapito da altri, può chiedere la restituzione del prezzo pagato, il rimborso delle spese sostenute, il risarcimento dei danni. Vediamo insieme i rimedi previsti dalla legge.
Quando si può pignorare la prima casa?
Cos’è il pignoramento della prima casa, in quali casi e per quali importi è possibile mettere la prima casa all’asta e come evitare tutto ciò.
L’ipoteca sugli immobili per i debiti tributari
Vediamo insieme cos’è l’iscrizione ipotecaria da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione e come il contribuente si può difendere.
Casa in costruzione: tutele e garanzie per chi compra
Vediamo insieme quali sono le tutele previste dalla legge per l’acquirente di un immobile “sulla carta”.
Il Fondo di Garanzia per l’acquisto della prima casa
Con il Fondo Prima casa lo Stato offre ai cittadini le garanzie per l’acquisto dell’abitazione principale. Vediamo che cos’è, come funziona e le novità introdotte dal Decreto Sostegni bis.
La vendita della casa pignorata prima dell’asta
Vediamo insieme come vendere la casa pignorata prima dell’asta e quali vantaggi comporta tale operazione per debitore, creditore e potenziale acquirente.
Proposta di acquisto casa: cosa fare e cosa chiedere prima di firmare
Se hai deciso di comprare casa e devi fare una proposta di acquisto, ti consiglio di leggere il nostro articolo. Ti spiega tutto quello che devi sapere e su cui prestare attenzione prima di firmare la fatidica proposta di acquisto della casa che hai tanto cercato.
L’occupazione abusiva di una casa
Analizziamo le azioni giudiziarie che il proprietario di un immobile occupato abusivamente, può esercitare per ottenerne il rilascio e il risarcimento dei danni subiti.