Polizza assicurativa sulla vita: entra nella successione ereditaria?
In questo articolo spieghiamo cos’è la polizza assicurativa sulla vita, se entra nella successione ereditaria e cosa fare in caso di lesione della legittima.
La cartella esattoriale per i debiti del defunto
I debiti tributari non si estinguono con la morte del soggetto che li ha contratti ma si trasmettono agli eredi, eccenzion fatta per le sanzioni.In questo articolo spieghiamo come deve essere notificata agli eredi la cartella esattoriale del defunto, e come evitare di pagare i debiti tributari di quest’ultimo.
Tutela del patrimonio da creditori ed eredi: la polizza sulla vita
La polizza assicurativa sulla vita può essere utilizzata sia per proteggere il patrimonio da eventuali azioni dei creditori, che nell’ambito della successione ereditaria. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche.
Testamento: è possibile revocarlo?
In questo articolo spieghiamo cos’è e come funziona la revoca del testamento.
Lesione quota di legittima: cosa fare?
Vediamo insieme che cos’è, a chi spetta, come si calcola e come gli eredi possono tutelarsi in caso di lesione della quota di legittima.
La successione legittima: cos’è e come funziona
Quando il defunto non lascia testamento, la sua eredità si devolve epr legge ( c.d. successione legittima). Vediamo insieme che cos’è la successione legittima, a chi e come si devolve l’eredità in assenza di testamento.
L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
Al fine di tenere separato il patrimonio del defunto da quello dell’erede, l’eredità può essere accettata con beneficio d’inventario. Vediamo insieme in cosa consiste e come funziona questo tipo di accettazione.
Pensione di reversibilità: spetta all’ex coniuge?
La pensione di reversibilità spetta anche all’ex coniuge, separato o divorziato. Vediamo insieme a quali condizioni e come viene ripartita tra ex coniuge e coniuge superstite.
Dichiarazione di successione: cos’è e come si fa
Vediamo insieme cos’è la dichiarazione di successione, chi è obbligato a presentarla, come si fa e quali documenti servono.
Il testamento: come e perchè farlo
In seguito alla morte il patrimonio del defunto viene trasmesso ai parenti più prossimi. Tuttavia la legge prevede la possibilità, mediante il testamento, di disporre liberamente dei propri beni per il tempo successivo alla vita. Nell’articolo analizziamo le caratteristiche del testamento, come e perchè farlo.
- 1
- 2