17 Febbraio 2021

Multe per violazioni al Codice della Strada: cosa fare?

Hai preso una multa? Sia che hai torto o pensi di aver ragione è utile conoscere i tuoi diritti e come muoversi per farli rispettare.
Uno dei momenti peggiori per un automobilista è quello in cui riceve una multa per aver violato le disposizioni del Codice della Strada. Ecco cosa fare:

Leggere attentamente il verbale

A pena di nullità, il verbale di infrazione al Codice della strada deve contenere i seguenti elementi:
Inoltre, il verbale deve essere notificato al trasgressore o proprietario del veicolo entro 90 giorni dalla violazione.

Impugnazione multa

Se anche uno di questi elementi manca o la multa viene notificato oltre il termine di 90 giorni prescritto dall’art. 201 del Codice della Strada, il verbale è nullo e se ne potrà chiedere l’annullamento presentando ricorso al Prefetto ( leggi l’articolo Ricorso al Prefetto per la contestazione di una multa) o al Giudice di Pace ( leggi l’articolo Ricorso al Giudice di Pace per la contestazione di una multa).

Pagamento sanzione

Se invece il verbale presenta tutti gli elementi sopra indicati, è stato notificato nei termini e quindi non ci sono motivi per la contestazione, occorre pagare la sanzione amministrativa entro il termine di 60 giorni dalla notifica dello stesso o contestazione immediata dell’infrazione.
Trascorsi i 60 giorni senza che sia avvenuto il pagamento della multa, l’importo dovuto non sarà più quello inizialmente previsto dal verbale ma, ai sensi dell’ art. 203 del Codice della Strada “…è pari alla metà del massimo della sanzione amministrativa edittale” e dunque raddoppia.
Tuttavia, la legge prevede la possibilità di pagare la multa in misura ridotta: se infatti il cittadino paga la multa entro 5 giorni dalla data di contestazione o notificazione del verbale, l’importo è ridotto del 30%. Laddove poi ci si dovesse trovare in difficoltà economiche, è ammessa anche la possibilità di pagare la multa ratealmente (leggi l’articolo Pagare una multa a rate: come fare?)

Potrebbe interessarti anche

Ricorso di una multa al Giudice di Pace

Hai ricevuto una multa che ritieni illegittima e vuoi contestarla? Ecco una guida pratica per presentare ricorso al Giudice di Pace...

Pagare una multa a rate: come fare?

Come fare per pagare a rate una multa per violazione al Codice della Strada...

    CONTATTACI

    Compila il form sottostante descrivendo il tuo problema o quesito. Il nostro team ti risponderà entro 3 giorni lavorativi fornendoti la soluzione più opportuna. Il servizio è gratuito e senza impegno.

    ! La tua privacy è la nostra priorità. I tuoi dati verranno comunicati esclusivamente al legale che ti fornirà la consulenza richiesta.